Mi sembrerebbe di no.
Eppure in rete è tutto un proliferare di baffi.
Baffi di lana, di carta, gioielli, tatuaggi.
Possiamo inviadiare tante cose agli uomini (tante? due o tre? solo il poter fare pipì contro un muro, probabilmente!), ma non certo i baffi.
E allora, perchè piacciono tanto?
Non capisco, ma mi adeguo.

qui

qui

qui

qui

Io stessa secoli fa ho dedicato un post ai baffi, ma sinceramente sono d'accordo con te.. Da bambina ricordo che il papà della mia amichetta aveva degli enormi baffoni neri che mi spaventavano a morte e speravo segretamente che mio padre non smettesse mai di radersi.. :)
RispondiEliminaCiao Petunietta bella!
ahah, che post simpatico! :) ringrazio The Indie Handmade Show per avermi fatto scoprire il tuo blog.. sarò tua follower tra circa 30 secondi! :)
RispondiEliminaun abbraccio,
V.
A me piacciono i baffi, e li uso (finti, perché non mi va di farmeli crescere) soprattutto a novembre, il mese stabilito per la lotta contro i tumori maschili.
RispondiEliminaMovember, un termine nato dalla fusione Moustache (baffo) e november (il mese) è una fondazione per la lotta contro il cancro alla prostata e la depressione maschile!
Qualche info, se ti interessa, la puoi trovare qui! http://au.movember.com/about/
Bellissimo il tuo blog!!
Care amiche vecchie e nuove, grazie per i commenti.
RispondiEliminaDalla vecchia (Maria) passo tutti i giorni da molti giorni, ora verrò a curiosare anche da voi.
Ciao